Lamentablemente este libro ya no está disponible. Seguir comprando.

Case per il popolo Palandomus. Architetto Mario Palanti (catalogo)

Anonimo

Editorial: Tipografia A. Lucini, Milano, 1947
Usado

Librería: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italia Calificación del vendedor: 4 de 5 estrellas Valoración 4 estrellas, Más información sobre las valoraciones de los vendedores

Vendedor de AbeBooks desde 4 de junio de 2007

Miembro de asociación:

Descripción

Descripción:

In 24 oblungo (cm 17 x 11,5), pp. 48 con illustrazioni di edifici, progetti architettonici, riproduzioni fotografiche in bianco/nero. Brossura editoriale con gora presente su entrambi i piatti, al primo foglio, su qualche foglio interno, qualche brunitura sparsa alle pagine. Poco comune pubblicazione relativa al Palandomus, il laterizio razionale brevettato dall'architetto Mario Palanti da cui prese il nome. Uno dei primi tentativi attuati in Italia con l'intento di progettare e produrre un blocco modulare di conglomerato cementizio e' quello da cui nacque un pezzo modulare che venne chiamatoÂPalandomusÂdal nome di colui che lo studio'. Sperimentato per oltre venti anni, a partire dal 1919, dal progettista stesso, non ebbe, praticamente, nessun reale momento applicativo. La produzione e l'impiego dei blocchi non costitui' un fenomeno capace di diffondersi in modo massiccio in Italia (cfr. Trivellin, Storia della tecnica edilizia in Italia.). Nel catalogo si invita all'utilizzo del Palandomus (foto di tecnici della fornace Palli e Figli di Voghera che assistono alle prove sperimentali), si enumerano i privilegi del materiale che e' economico, ardito, igienico; sono presentati vari disegni per la costruzione di muri e solai con ipotesi progettuali di costruzioni (Palandomus in potenza: ardito edificio per uffici, piramide di 300 m di altezza; Progetto di un tempio votivo in Brasile; Monumentale edificio commerciale; Fronte della sede della Camera del Lavoro di Milano realizzato con Palandomus su progetto di Mario Palanti; ardite costruzioni portuali.). ITA. N° de ref. del artículo 44 n.4659

Denunciar este artículo

Detalles bibliográficos

Título: Case per il popolo Palandomus. Architetto ...
Editorial: Tipografia A. Lucini, Milano
Año de publicación: 1947