Publicado por Stab. Bontempelli 1883 - 1884, ROMA, 1883
Librería: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 60,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoCondición: BUONO USATO. IED. ITALIANO Tomo rilegato in mezza pelle, con piatto marmorizzato e titolo in oro al dorso, contenente le riviste edite negli anni 1883 - 1884. Ricco di illustrazioni nel testo e tavole illustrate fuori testo. Numero Pagine n. n.
Librería: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 46,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoRoma, Stabilimento Bontempelli (poi:) Stab.del Fibreno, 1882-1884, una annata completa + 3 fascicoli (uno doppio) raccolti in volume unico, in-4 max, mezza tela coeva ed angoli, titolo oro al dorso, pp. 210, 32 (indice della 1a annata legato in fine). Illustrazioni xilografiche sia a piena o doppia pagina, che nel testo (opere di: D. Morelli, L. Serra, V. Cabianca, N. Barabino, B. Bezzi, P. Piatti, S. De Albertis, M. De Napoli, ecc.; molti gli artisti ospiti della 1a Esposizione di Belle Arti di Roma del 1883. Conservato frontespizio generale dell'annata 1883. Difetti al dorso, fioriture. Contributi di: G. Dalla Vedova, G. Cantalamessa, C. Ricci, A. Capannari, C. Boito, R. Oietti, ecc. Lungo articolo, illustrato di F. Guelfi, sui progetti per il Monumento a Vittorio Emanuele II a Roma.
Publicado por Roma. Stabilim. del Fibreno. 1882- 1884, 1884
Librería: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 200,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoLe due annate unite in-4° sono di pp. 210 ciascuna, ricche di ill. anche a piena e doppia pag. leg. in mezza pelle coeva, ben conservato salvo un ritaglio alle pag. 39-40 che ha creato un foro sulla pag. di cm 5,5 X 14.
Librería: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 70,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoRoma, Stabilimento del Fibreno, 1883, in-4, fascicoli sciolti, pp. 210 - 208 (in numerazione continua in ciascuna annata). Con ill. xilografiche. Sono presenti anche i frontespizi incisi generali delle due annate e gl'indici, che erano forniti insieme agli ultimi fascicoli. Non conservate le brossure dei fascicoli.