EUR 3,50
Convertir monedaCantidad disponible: 2 disponibles
Añadir al carritoCondición: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
Más opciones de compra de otros vendedores en IberLibro
Nuevo desde EUR 31,25
Usado desde EUR 12,50
Encuentre también Tapa blanda
Publicado por Edizioni del Girasole, 1999
ISBN 10: 8875673667 ISBN 13: 9788875673666
Idioma: Italiano
Librería: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 11,40
Convertir monedaCantidad disponible: 2 disponibles
Añadir al carritoCondición: NEW.
Más opciones de compra de otros vendedores en IberLibro
Nuevo desde EUR 29,35
Usado desde EUR 49,44
Encuentre también Tapa blanda
EUR 14,25
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoCondición: NEW.
Más opciones de compra de otros vendedores en IberLibro
Nuevo desde EUR 32,20
Usado desde EUR 48,90
Encuentre también Tapa blanda
EUR 14,72
Convertir monedaCantidad disponible: 5 disponibles
Añadir al carritoBrossura. Condición: new. Castiglione di Sicilia, 2021; br., pp. 200. Il carattere visionario, derivante dallo stato psichico del narratore, è ciò che immediatamente colpisce in "Il candore della Luna", tale da condizionare persino la struttura del romanzo. Se è vero, a ragion veduta, che ogni capitolo ha come indicazione quella di "racconto", è chiara la relazione tra questi spazi narrativi, apparentemente chiusi, a una struttura più ampia. Non si tratta però di una cornice di giunzione delle parti, ma di una vera e propria guida, cioè della storia principale con protagonista il narratore, nella quale tutti i tasselli alla fine andranno a confluire. Quando si incontrano i vari personaggi, ognuno di loro ha una identità ben definita, siano essi ragazzi italiani che vanno all'isola di Wight o veterani della guerra del Vietnam. Si passa dalle prime avvisaglie degli anni di piombo, con la strage di Gioia Tauro, sempre del 1970, agli amori liberi, ai disagi giovanili (compresa l'omosessualità e la sua repressione), ai discendenti delle famiglie ebree vessate negli anni mussoliniani, agli esperimenti del superuomo ariano intentati dalle direttive tedesche. Tutti elementi che, con i loro effetti, condizionano le varie vite, ma che permettono di scovare delle linee sotterranee che le legano. Una di queste è costituita dal profumo e dalle fragranze, siano esse immaginarie o reali. Anzi, sarà proprio la poesia delle essenze a permettere che la matassa si sbrogli un po'. Libro.
Más opciones de compra de otros vendedores en IberLibro
Nuevo desde EUR 35,72
Encuentre también Tapa blanda
Publicado por Editoriale Domus, Milano, 1990
Idioma: Italiano
Librería: Studio Bibliografico di M.B., Treviso, TV, Italia
Original o primera edición
EUR 10,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritobrossura. Condición: in ottime condizioni. prima edizione. Monthly Review of Architecture, Interiors, Design, Art, aprile 1990. Testi in italiano e inglese. Prima edizione. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. First edition. Soft cover in good conditions, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.
Publicado por Editrice Compositori, 2001
Librería: Studio Bibliografico Olubra, Castel San Giovanni, PC, Italia
EUR 15,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoEditrice Compositori, 2001. In-4, brossura, pp. 151, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. In ottimo stato.
Publicado por Bologna, Clueb, 2005
Librería: Libreria SEAB srl (socio Alai/Lila), Bologna BO, BO, Italia
EUR 18,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoIn 8°, bross., pp. X + 292 + 2 nn., alcune annotazioni all'occhietto e, a poche pagine a matita, al margine.
Publicado por Pizzi, Milano, 1979
Librería: Studio Bibliografico Orfeo (ALAI - ILAB), Bologna, BO, Italia
EUR 15,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carrito35 cm, rilegatura in tela, titolo al piatto e al dorso, sovracoperta illustrata; p. 253, numerose illustrazioni e tavole in nero e a colori nel testo. A cura della Federazione delle Casse di Risparmio dell'Emilia e Romagna Molto buono.
Publicado por Bologna, Compositori, 2001
Librería: Libreria SEAB srl (socio Alai/Lila), Bologna BO, BO, Italia
EUR 20,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoIn 4°, bross., pp. 152 con le belle immagini in nero dalle foto di Pezzoli.
Publicado por Edizioni Scientifiche Italiane, 2010
ISBN 10: 8849519567 ISBN 13: 9788849519563
Idioma: Italiano
Librería: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 29,45
Convertir monedaCantidad disponible: Más de 20 disponibles
Añadir al carritoCondición: NEW.
Publicado por World Scientific Publishing Co Pte Ltd, 1990
ISBN 10: 9810202962 ISBN 13: 9789810202965
Idioma: Inglés
Librería: Antiquariat Bernhardt, Kassel, Alemania
EUR 69,15
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoKarton. Zust: Gutes Exemplar. Mit original Schutzumschlag. 300 Seiten Englisch 526g.
Publicado por Torino, Divulgo (fotoincisione e stampa) febbraio 1970, Torino, 1970
Librería: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italia
EUR 30,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoCondición: Buono (Good). I ed., con tiratura limitata a 1500 copie. Catalogo della mostra tenutasi a Torino presso la galleria il Punto diretta da Remo Pastori (via Principe Amedeo,1) dal 19.02 al 05.03.1970. In catalogo la rappresentazione grafica in b/n di 6 opere in laminato plastico+metacrilato+luce fluorescente esposte (serie "Light on black"). A corredo i dati biografici dell'Artista e l'elenco delle esposizioni personali 1956-69. In-16, pp. 14, brossura in cartoncino bianco liscio con titolo in nero al primo piatto fermata con due punti metallici al dorso. Stato buono (copertina con segni da polvere e da uso). Book.
Publicado por 1989, 1989
Librería: UsoLibri, Roma, RM, Italia
EUR 100,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoRilegato. Condición: molto buono. senza sovraccoperta. Marchio progetti. Proposte per il Credito Industriale Sardo. Progetto dell'allestimento e progetto grafico di A G Fronzoni. Introduzione Germano Celant. Triennale di Milano. Palazzo della Triennale. 16 novembre - 17 dicembre 1989. Testi in italiano e inglese. Progetti di Anceschi, Balimer, Bos, Castellano, Cerri, Confalonieri, D'Ambrosi, Grimaldi, Ibou, Henrion, Isern, Leu, Lupi, McConnell, Monguzzi, Motter, Muller, Noorda, llld, Oldani, Pintori, Ruegg, Smitshujzen, Spera, Stankowski,Widmer. Formato cm. 30,5 x 30,5. Pagine non numerate. Colori. Peso kg. 2,500. Legatura cartonata. Condizioni buone. Normali segni d'uso. Piccole grinze alla plastificazione della copertina. Sopraccoperta mancante.
Publicado por Italy, 1970
Librería: Flat & Bound c/o Integral Lars Müller GmbH, Zürich, Suiza
EUR 300,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoSoftcover. Fronzoni, AG Ilustrador. Cronologia del Nouveau Réalisme. Exhibition catalogue. 20 loose leaves, mostly leporello. Rotonda della Bescena, Milano. Comune di Milano e Centro Appollinaire, Milano. Pages 138. Size: 21.3 x 22 cm Minimal signs of age and use, otherwise good.
Publicado por Italy, 1975
Librería: Flat & Bound c/o Integral Lars Müller GmbH, Zürich, Suiza
EUR 350,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoSoft cover with dust jacket. Fronzoni, AG Ilustrador. Industria Pubblicazioni audiovisivi, Milano. Pages 147. Size: 30 x 30 cm With dustjacket, but without container by Guzzini. Minimal signs of age and use, otherwise in very good condition. Industria Pubblicazioni audiovisivi, Milano. Pages 147. Size: 30 x 30 cm With dustjacket and plexi glass container by Guzzini. Minimal signs of age and use, otherwise in very good condition. Industria Pubblicazioni audiovisivi, Milano. Pages 147. Size: 30 x 30 cm With dustjacket and plexi glass container by Guzzini. Minimal signs of age and use, otherwise in very good condition.
Publicado por Edizioni Apollinaire (stampa: Officine Grafiche Saes),, 1969
Librería: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
EUR 400,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoMilano, Edizioni Apollinaire (stampa: Officine Grafiche Saes), collana «Gli inchiostri dell'Apollinaire» 4, 1969 (novembre), Edizione originale. Esemplare numero 136 di 1000 della tiratura di lusso numerati da 41 a 1000, in ottime condizioni (intonso, minima mancanza al piede della velina della sovracoperta, lievissime tracce di adesione al cofanetto). Quarto volume della collana «Gli inchiostri dell'Apollinaire» a cura di Guido Le Noci, fondatore nel 1954 a Milano della Galleria Apollinaire - luogo fondamentale per le avanguardie artistiche e culturali - e, due anni più tardi, dell'omonima casa editrice destinata alla pubblicazione di libri d'arte e, nell'elegantissima collana a cui appartiene il volume qui presentato, di poesia. Stampato in due tirature - una di testa limitata a 40 esemplari contenente un disegno originale di Renato Guttuso e un'altra di lusso di 1000 esemplari numerati -, il libro raccoglie le 40 lettere d'amore inedite inviate da Salvatore Quasimodo alla danzatrice Maria Cumani nel 1936 ed è impreziosito da un vasto apparato fotografico e da riproduzioni di documenti e manoscritti anch'essi inediti. Il progetto, ideato da Le Noci, avrebbe inizialmente dovuto presentarsi come un album di fotografie con ricordi e commenti appositamente scritti dal grande poeta. La sua improvvisa morte ad Amalfi nel giugno del 1968 - quando il volume non era stato ancora ultimato - impose tuttavia un cambio di direzione e portò alla pubblicazione - su suggerimento del figlio di Quasimodo, Alessandro - delle lettere d'amore inviate alla moglie Maria Cumani. in folio, brossura bianca muta con sovracoperta bianca risvoltata a tamburo con titoli neri al piatto e al dorso e velina editoriale. Cofanetto in cartonato bianco con facsimile di scrittura, pp. [228], con oltre 75 riproduzioni di fotografie, manoscritti e documenti inediti. Edizione originale. Esemplare numero 136 di 1000 della tiratura di lusso numerati da 41 a 1000, in ottime condizioni (intonso, minima mancanza al piede della velina della sovracoperta, lievissime tracce di adesione al cofanetto). brossura bianca muta con sovracoperta bianca risvoltata a tamburo con titoli neri al piatto e al dorso e velina editoriale. Cofanetto in cartonato bianco con facsimile di scrittura,
Publicado por Fotoincisioni Bassoli, Cartotecnica Fustar, Milano., Italy, 1964
Librería: Flat & Bound c/o Integral Lars Müller GmbH, Zürich, Suiza
EUR 400,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoSoftcover. Fronzoni, AG Ilustrador. Fotoincisioni Bassoli, Cartotecnica Fustar, Milano. Edition 1000. Card Object. Seven double folded cardboard sheets. Pages 26. Size: 24.5 x 24.5 cm Minimal signs of age and use in the outer white folding. Signs of use and age in the black slipcase. Generally in good condition.
Publicado por Edizioni Apollinaire,, 1969
Librería: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Original o primera edición
EUR 750,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoMilano, Edizioni Apollinaire, 20 giugno 1969, Edizione originale tirata in 500 esemplari non numerati. Brossura brunita e fascetta mancante al solo piatto anteriore, ma nel complesso ottimo esemplare. Raro. Libro d'artista tirato in 500 esemplari non numerati dalle edizioni Apollinaire nel giugno 1969. Progettato dal grafico e designer AG Fronzoni nel 1968, il volume di Mario Nanni «I giochi del malessere» - ispirato all'ambiente realizzato dall'artista toscano con una selva di anelli sonori alla galleria Apollinaire nel 1969 - si caratterizza per il foro circolare che lo attraversa insieme a cerchi metallici pendenti. Composto di carte doppie di diverso materiale con impressi «oggetti e fenomeni [.] eseguiti nelle gallerie Apollinaire di Milano e La nuova loggia di Bologna» (così alla penultima carta) e accompagnato da una presentazione firmata da Achille Bonito Oliva, il libro è un bizzarro insieme di immagini, parole e suoni, sapientemente organizzato dalla progettazione di Fronzoni. 210 x 205 mm, brossura bianca in carta plastificata e spirale, con foro e cerchi metallici che attraversano il volume, [16] carte ripiegate in materiali diversi. Edizione originale tirata in 500 esemplari non numerati. Brossura brunita e fascetta mancante al solo piatto anteriore, ma nel complesso ottimo esemplare. Raro. brossura bianca in carta plastificata e spirale, con foro e cerchi metallici che attraversano il volume,
Publicado por Edizioni Apollinaire (stampa: Officine Grafiche Saes),, 1969
Librería: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Original o primera edición
EUR 1.400,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoMilano, Edizioni Apollinaire (stampa: Officine Grafiche Saes), «Gli inchiostri dell'Apollinaire» 4, 1969 (novembre), Edizione originale nella tiratura di testa. Esemplare siglato «F.C.» [fuori commercio] ad personam della tiratura di testa di sole 40 copie firmato da Renato Guttuso, Giacinto Spagnoletti, Alessandro Quasimodo e Guido le Noci, con un disegno originale di Guttuso. Ottimo esemplare intonso (dorso dell'astuccio brunito, cofanetto con tracce di sporco e d'usura, per il resto privo di particolari difetti da segnalare). Rarissimo quarto volume della collana «Gli inchiostri dell'Apollinaire» nell'edizione di testa limitata a 40 esemplari numerati contenenti un disegno originale di Renato Guttuso e firmati dallo stesso pittore siciliano, da Giacinto Spagnoletti, da Alessandro Quasimodo e da Guido Le Noci. Già fondatore nel 1954 a Milano della Galleria Apollinaire - luogo fondamentale per le avanguardie artistiche e culturali -, Le Noci diede vita due anni più tardi all''omonima casa editrice destinata alla pubblicazione di libri d'arte e, nell'elegantissima collana a cui appartiene anche il volume qui presentato, di poesia. Stampato in due tirature - una di testa, appunto, e un'altra di lusso composta da 1000 esemplari numerati da 41 a 1000 -, il libro raccoglie le 40 lettere d'amore inedite inviate da Salvatore Quasimodo alla danzatrice Maria Cumani nel 1936 ed è impreziosito da un vasto apparato fotografico e da riproduzioni di documenti e manoscritti anch'essi inediti. Il progetto, come spiegato da Le Noci nelle note introduttive, avrebbe inizialmente dovuto presentarsi come un album di fotografie con ricordi e commenti appositamente scritti dal grande poeta. La sua improvvisa morte ad Amalfi nel giugno del 1968 - quando il volume non era stato ancora ultimato - impose tuttavia un cambio di direzione e portò alla pubblicazione - su suggerimento del figlio di Quasimodo, Alessandro - delle lettere d'amore inviate alla moglie Maria Cumani. in folio piccolo, brossura muta con sovracoperta risvoltata a tamburo con titoli neri al piatto e velina editoriale; astuccio bianco con titoli neri al dorso e cofanetto editoriali, pp. [228], con oltre 75 riproduzioni di fotografie, manoscritti e documenti inediti. Foglio sciolto con disegno originale di Renato Guttuso protetto da velina. Edizione originale nella tiratura di testa. Esemplare siglato «F.C.» [fuori commercio] ad personam della tiratura di testa di sole 40 copie firmato da Renato Guttuso, Giacinto Spagnoletti, Alessandro Quasimodo e Guido le Noci, con un disegno originale di Guttuso. Ottimo esemplare intonso (dorso dell'astuccio brunito, cofanetto con tracce di sporco e d'usura, per il resto privo di particolari difetti da segnalare). brossura muta con sovracoperta risvoltata a tamburo con titoli neri al piatto e velina editoriale; astuccio bianco con titoli neri al dorso e cofanetto editoriali,
Publicado por Roma, Associazione Nazionale Amici dell'Unità,, Roma, 1980
Librería: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 600,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoloose_leaf. Condición: Molto buono (Very Good). Cartella editoriale con 14 serigrafie originali di Giovanni Brunazzi, Mimmo Castellano, A. G. Fronzoni, Lauro Giovanetti, Max Huber, Giancarlo Iliprandi, Giulio Cesare Italiani, Bruno Magno, Bruno Munari, Giovanni Pintori, Michele Spera, Armando Testa, Ettore Vitale e Giuliano Vittori. Un foglio sciolto con testi di Fabio Mussi e Lamberto Pignotti . Cartella 70x50. . . Molto buono (Very Good). . . . Book.
Publicado por Milano, 1970
Idioma: Italiano
Librería: Centro Di, Firenze, FI, Italia
Original o primera edición
EUR 60,00
Convertir monedaCantidad disponible: 5 disponibles
Añadir al carritosenza rilegatura. Condición: ottimo. Estado de la sobrecubierta: ottimo. prima edizione. Rotonda della Besana, Milano. Mostra storica: Arman, César, Christo, Deschamps, Dufrene, Hains, Klein, Raysse, Rotella, de Saint Phalle, Spoerri, Tinguely, Villeglé.
Publicado por Edizioni galleria la Polena Genova
Librería: Antiquariaat Berger & De Vries, Groningen, Holanda
EUR 200,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoContains: Proposte strutturali, Panorama uno, Nuova scultura, Nove protagonisti, Galleria la Polena, Grafica uno, Il esposizione internazionale, Tempi di percezione, Panorama quattro. -(Paper covers, stapled. 20x20 cm. With ills, some in colour. Signs of use/shelf wear, but in good condition. Each ca 10 p.).
EUR 300,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoManifesto della mostra tenutasi dal 10 al 13 gennaio 1980 a Genova presso il Teatro del Falcone, con la partecipazione di Francesca Biasetton, Nicola Bucci, Danilo Cavo, Maria Rosa Montiani, Gianriccardo Scheri e Amedeo Gaggiolo. cm 70x100.
EUR 450,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoManifesto per la mostra "Scrittura visuale a Genova", prima mostra di artisti liguri di Poesia Visiva organizzata dall'Assessorato alla Cultura di Genova, ideazione grafica di AG Fronzoni. cm 70x100.
Publicado por [Officina Lucini - Milano],, 1966
Librería: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
EUR 5.000,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoCondición: Ottimo esemplare. [Milano], [Officina Lucini - Milano], 1966, Manifesto originale. Ottimo esemplare. Uno dei capolavori della grafica contemporanea, realizzato da Fronzoni per l'esposizione di Lucio Fontana alla Galleria La Polena di Genova dell'ottobre 1966. L'assoluta pulizia del bianco è spezzata al centro dalle lettere nere, attraversate a loro volta dalla ripresa del "taglio" del maestro spazialista. 1000 x 700 mm, 1 foglio impresso con stampa litografica al recto. Manifesto originale.
Publicado por Industrie Grafiche Zeppegno,, 1967
Librería: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
EUR 2.800,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoTorino, Industrie Grafiche Zeppegno, 1967 Manifesto originale. Ottimo esemplare (lieve brunitura perimetrale). Una composizione di forme geometriche su sfondo bianco con la sfera in lamina metallizzata a cogliere e a restituire lo sguardo di chi osserva. Così Fronzoni per la mostra «Museo sperimentale d'arte contemporanea» inaugurata il 26 aprile 1967 grazie allo straordinario archivio di opere organizzato da Eugenio Battisti a partire dal 1963 presso l'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Genova e poi affidato alla Galleria Civica d'Arte Moderna di Torino. Curata da Germano Celant e Aldo Passoni, quell'esposizione storica vide, nel giorno dell'apertura, un'inattesa azione Fluxus guidata da Ben Vautier, Ugo Nespolo e Gianni-Emilio Simonetti. 880 x 600 mm, 1 foglio con stampa litografico e inserto circolare di lamina metallizzata riflettente. Manifesto originale. Ottimo esemplare (lieve brunitura perimetrale).
Publicado por Galleria La Polena,, 1969
Librería: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
EUR 1.750,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoGenova, Galleria La Polena, 1969 (gennaio), Poster originale della mostra. Leggera puntinatura di foxing e minima gualcitura agli angoli di sinistra dell'applique; per il resto in ottime condizioni. Grafico prima che designer e architetto, Angiolo Giuseppe Fronzoni noto come AG Fronzoni ha associato la sua ricerca e la sua attività creativa a un'immagine di geometrica sobrietà, come rivelano immediatamente la celebre gamma di mobili «Serie 64», la lampada «Quadra» del 1962 o le essenziali valigie «Forma zero» realizzate per Valextra nel 1963. Minimalista nemico di ogni inutile ornamento, Fronzoni ha fatto della rigorosa pulizia delle forme un segno distintivo, alla perenne ricerca dell'essenza di un progetto e dell'equilibrio nell'asimmetria poiché «la simmetria appartiene al passato, mentre l'asimmetria è moderna [] è dinamica, ed è un punto fermo per il progettare contemporaneo» (cit. in Ester Manitto, A lezione con AG Fronzoni, 2017). -- Uno degli incontri più importanti della sua vita fu proprio quello con il mercante d'arte Edoardo Manzoni, che con Rosa Leonardi aveva appena aperto a Genova la Galleria La Polena e «gli chiese di occuparsi dell'allestimento, assieme alla ristrutturazione di casa sua. I primi arredi nacquero così, per quei due spazi», ricorda la figlia in un'intervista al «Corriere» (16 ottobre 2014): furono i prototipi della celebre «Serie 64». Per la linea grafico-editoriale della galleria Fronzoni progettò una tipologia di layout mai più abbandonata: formato quadrato, carta bianca, semplice tipografia nera in rigoroso minuscolo sans serif impaginata agli angoli o sui bordi del foglio, secondo «un'altra delle caratteristiche compositive del linguaggio grafico di Fronzoni[, che] consiste nel suo prediligere i margini del foglio rispetto alla sua area centrale. E allora, come se le lettere e le forme fossero sottoposte a un magnetismo periferico, accade che esse si vengono a condensare nei bordi, raggruppate secondo andamenti lineari, a volte diagonali, oppure cubiformi o addirittura sinuosi» (Maria Luisa Ghianda su «Doppiozero», online). -- La vera sfida divennero allora i poster dal celebre Lucio Fontana dell'ottobre 1966 a questo Salvador Presta del gennaio 1969, entrambi conservati nella collezione permanente del MoMa di New York dove il centro del foglio bianco lasciava spazio alla creatività del designer nell'interpretare l'opera dell'artista. -- Nel poster per l'esposizione di Presta alla Polena l'idea di Fronzoni fu un'applique di strisce perpendicolari bianche a creare un millimetrico spessore sul fondo bianco, proprio come nelle «trame» dell'artista italo-argentino, le cui opere degli anni sessanta avevano, peraltro, una straordinaria affinità con l'estetica di AG Fronzoni: «Cinetismo, percettivismo, effetti spaziali, sono altrettanti fenomeni riscontrabili nell'opera di Presta []. Oltre che con la luce, questi quadri agiscono in relazione con lo spazio e con lo scorrere del tempo. Su fondi bianchi presta applica "trame" bianche, creando una sottile intercapedine di luci ed ombre atta a fornire una continua interazione con l'ambiente» (Tommaso Trini su «Domus» del maggio 1967). 715 x 495 mm, 1 foglio di buona grammatura con applique di carta a collage bianco su bianco e stampa tipografica in nero all'angolo basso di sinistra. Poster originale della mostra. Leggera puntinatura di foxing e minima gualcitura agli angoli di sinistra dell'applique; per il resto in ottime condizioni.
Año de publicación: 1979
Librería: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Original o primera edición
EUR 1.700,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carrito1979, Manifesto originale. Piccola mancanza alla parte inferiore del lato sinistro ma per il resto ottimo esemplare. Semplice e potente, la freccia nera a doppia punta venne ideata da Fronzoni per la manifestazione «Arte e Città», promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Genova nel febbraio del 1979 con incontri, mostre ed eventi diffusi negli spazi cittadini. Attiva per due stagioni, per quella prima edizione Fronzoni realizzò due manifesti, ovvero il qui presentato «Il segno urbano» e «Arte e didattica». 980 x 685 mm, 1 foglio con stampa litografica al recto. Manifesto originale. Piccola mancanza alla parte inferiore del lato sinistro ma per il resto ottimo esemplare.
Año de publicación: 1979
Librería: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
EUR 1.600,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carritoCondición: Ottimo esemplare. 1979 Manifesto originale. Ottimo esemplare. Lettere bianche su sfondo nero a comporre una sfera, così da comunicare l'incontro tra ricerca artistica e ricerca scientifica in questo manifesto realizzato per il comune di Genova in occasione della mostra «Arte e scienza» del novembre 1979 al Teatro del Falcone del Palazzo Reale. 960 x 680 mm, 1 foglio con stampa litografica al recto. Manifesto originale.
Año de publicación: 1980
Librería: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
EUR 1.700,00
Convertir monedaCantidad disponible: 1 disponibles
Añadir al carrito1980, Manifesto originale. Lievissime abrasioni perimetrali ma ottimo esemplare. Manifesto ideato da Fronzoni per l'esibizione del collettivo artistico REC ("Ricerche Estetiche Concrete") al Teatro del Falcone all'interno della seconda manifestazione «Arte e Città» voluta dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Genova. 985 x 685 mm, 1 foglio con stampa litografica al recto. Manifesto originale. Lievissime abrasioni perimetrali ma ottimo esemplare.