Descripción
Testo latino. Opera dedicata al Re Carlo IV. Cm.29,6x22. Pg.(6), VIII, 29, (1). Legatura in mz.pergamena con piatti marmorizzati. Frontespizio con marca tipografica caratterizzata da un'ancora che separa l'alfa e l'omega. Bella antiporta calcografica, incisa da Raffaele Morghen su disegno di Stefano Tofanelli, raffigurante il Pontefice Pio VI nell'atto di aspergere incenso sulla cassa funebre del sovrano. Nel testo, a mò di testate e finalini, due capilettera e cinque ulteriori vignette calcografiche, sempre abbozzate dal Tofanelli, due delle quali incise dal Morghen e tre da Francesco Volpato. Esemplare fresco, su carta greve, che tuttavia presenta una brutta rifilatura. Delle due tirature dell'Opera, la presente era originariamente in folio, ma nel presente esemplare è stata notevolmente ridotta. Stimata edizione bodoniana impressa in memoria di Carlo Sebastiano di Borbone Farnese (Madrid, 1716-1788), che fu Carlo III come Re di Sicilia (dal 1735 al 1759) e di Spagna (dal 1758 alla morte), dopo essere stato Carlo I (1731-1735) come Duca di Parma e Piacenza. Fu capostipite della dinastia dei Borbone di Napoli. La presente Orazione, composta dal patrizio spoletino Bernardino Ridolfi, Cameriere segreto di Papa Pio VI, fu impressa in due varianti dal Bodoni, con lievi variazioni tipografiche, ma diverso numero di pagine e formato e differente tiratura. La presente edizione fu stampata in 735 copie, l'altra, in 4°, in 1325 esemplari. Il ricco apparato iconografico si deve a Stefano Tofanelli (Lucca, 1750 ? 1812), Raffaello Morghen (Portici, 1761-1833) e Giovanni Trevisan detto Volpato (Angarano, 1735 circa ? 1803). Secondo il Giani questa pubblicazione valse al Bodoni un plauso da parte del re Carlo IV, che aggiunse al titolo onorifico di "Tipografo di camera" una rendita annua di 6000 reali. > Brooks, 384, "L'edizione in-fol. ha queste piccole varianti nel titolo: "Hispaniar." invece di "Hispan." e "Sanctissimi" invece di "Sanctiss.". Giani, 17-18. 600 gr. N° de ref. del artículo 132949
Contactar al vendedor
Denunciar este artículo