EUR 9,00 gastos de envío desde Alemania a Estados Unidos de America
Destinos, gastos y plazos de envíoEUR 35,00 gastos de envío desde Italia a Estados Unidos de America
Destinos, gastos y plazos de envíoLibrería: medimops, Berlin, Alemania
Condición: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages. Nº de ref. del artículo: M0887983097X-V
Cantidad disponible: 1 disponibles
Librería: Hamelyn, Madrid, España
Condición: Aceptable. : Copertina cartonata. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Collana: "centopaginemillelire/56". Molto buono (Very Good) . EAN: 9788879830973 Tipo: Libros Título: La Casa Stregata Autor: H.P. Lovecraft Editorial: Newton Compton Formato: Libro de bolsillo Información adicional: (tascabili Economici Newton). Nº de ref. del artículo: Happ-2025-03-20-52f318e3
Cantidad disponible: 1 disponibles
Librería: Wonder Book, Frederick, MD, Estados Unidos de America
Condición: Very Good. Very Good condition. Italian edition. A copy that may have a few cosmetic defects. May also contain light spine creasing or a few markings such as an owner's name, short gifter's inscription or light stamp. Nº de ref. del artículo: SB02N-00331
Cantidad disponible: 1 disponibles
Librería: Libreria Peterpan, MONZA, MB, Italia
Libro D. Nº de ref. del artículo: LPP-015721829
Cantidad disponible: 1 disponibles
Librería: Librightbooks, Portici, NA, Italia
copertina morbida. Condición: buone. FUSCO SEBASTIANO Ilustrador. Cura e traduzione di Gianni Pilo  Edizioni integrali Il racconto La casa stregata venne ispirato a Lovecraft da una casa realmente esistente a Providence, da lui definita «maledetta o nutrita di cadaveri». Il tema di antichi orrori che si risvegliano, di misteriose auree demoniache, la suspense e il senso di oppressione soprannaturale trasmessi da queste pagine si incontrano anche nel celebre L'orrore a Red Hook, molto citato dagli appassionati di Lovecraft che sostengono l'ipotesi che lo scrittore fosse un affiliato di una setta occulta, vista la precisione con cui riporta alcune formule usate durante rituali esoterici. Con L'orrore di Dunwich entriamo in un altro mondo, in quell'universo alieno inaugurato dalla figura di Cthulhu che lo scrittore svilupperà in una serie di famose raccolte. Ne I sogni nella casa stregata Lovecraft introduce un'intuizione che influenzerà molti scrittori di fantasy suoi contemporanei: l'orrore non proviene solo dallo spazio infinito, ma anche dall'infinità di universi paralleli al nostro. Creatore e caposcuola incontestato del filone dell'orrore soprannaturale, Lovecraft fa risalire le radici della sua narrativa alle angosce e agli incubi più oscuri dell'animo umano.«Perfino negli orrori più spaventosi di rado manca l'ironia. Talvolta essa entra direttamente nell'insieme degli avvenimenti, mentre altre volte è legata soltanto alla posizione fortuita di questi tra le persone ed i luoghi.» Howard P. Lovecraftnacque il 20 agosto del 1890 a Providence nel Rhode Island. Vissuto in un ambiente familiare ben poco felice, dopo un'infanzia trascorsa in totale solitudine, fin da giovane dovette lottare con una serie di difficoltà economiche e si guadagnò da vivere con il mestiere ingrato e mal pagato di revisore dei testi narrativi di aspiranti scrittori. Grazie ai suoi romanzi e racconti, ispirati a una concezione del Cosmo particolare e singolarissima, è l'unico scrittore americano a poter rivaleggiare con Edgar Allan Poe. Divenuto, ancora vivente, una vera e propria "leggenda", morì nella sua Providence, alla quale era legato in maniera viscerale, il 5 marzo del 1937. Moriva l'uomo, nasceva il mito. Nº de ref. del artículo: L000026887US
Cantidad disponible: 5 disponibles
Librería: Librightbooks, Portici, NA, Italia
copertina morbida. Condición: nuovo. FUSCO SEBASTIANO Ilustrador. Cura e traduzione di Gianni Pilo  Edizioni integrali Il racconto La casa stregata venne ispirato a Lovecraft da una casa realmente esistente a Providence, da lui definita «maledetta o nutrita di cadaveri». Il tema di antichi orrori che si risvegliano, di misteriose auree demoniache, la suspense e il senso di oppressione soprannaturale trasmessi da queste pagine si incontrano anche nel celebre L'orrore a Red Hook, molto citato dagli appassionati di Lovecraft che sostengono l'ipotesi che lo scrittore fosse un affiliato di una setta occulta, vista la precisione con cui riporta alcune formule usate durante rituali esoterici. Con L'orrore di Dunwich entriamo in un altro mondo, in quell'universo alieno inaugurato dalla figura di Cthulhu che lo scrittore svilupperà in una serie di famose raccolte. Ne I sogni nella casa stregata Lovecraft introduce un'intuizione che influenzerà molti scrittori di fantasy suoi contemporanei: l'orrore non proviene solo dallo spazio infinito, ma anche dall'infinità di universi paralleli al nostro. Creatore e caposcuola incontestato del filone dell'orrore soprannaturale, Lovecraft fa risalire le radici della sua narrativa alle angosce e agli incubi più oscuri dell'animo umano.«Perfino negli orrori più spaventosi di rado manca l'ironia. Talvolta essa entra direttamente nell'insieme degli avvenimenti, mentre altre volte è legata soltanto alla posizione fortuita di questi tra le persone ed i luoghi.» Howard P. Lovecraftnacque il 20 agosto del 1890 a Providence nel Rhode Island. Vissuto in un ambiente familiare ben poco felice, dopo un'infanzia trascorsa in totale solitudine, fin da giovane dovette lottare con una serie di difficoltà economiche e si guadagnò da vivere con il mestiere ingrato e mal pagato di revisore dei testi narrativi di aspiranti scrittori. Grazie ai suoi romanzi e racconti, ispirati a una concezione del Cosmo particolare e singolarissima, è l'unico scrittore americano a poter rivaleggiare con Edgar Allan Poe. Divenuto, ancora vivente, una vera e propria "leggenda", morì nella sua Providence, alla quale era legato in maniera viscerale, il 5 marzo del 1937. Moriva l'uomo, nasceva il mito. Nº de ref. del artículo: L000026887
Cantidad disponible: 1 disponibles
Librería: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
brossura Copertina flessibile. Condición: Molto buono (Very Good). Copertina cartonata. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Collana: “centopaginemillelire/56". Copertina flessibile 100 9788879830973 Molto buono (Very Good) . Book. Nº de ref. del artículo: BOOK-U-010685289
Cantidad disponible: 1 disponibles