Gli autori, seguendo percorsi disciplinari diversi - teologico, artistico, urbanistico e architettonico - analizzano uno degli oratori serpottiani del capoluogo siciliano. Il volume è il terzo di una serie di quattro, pensata per approfondire l'opera del grande artista palermitano del XVII secolo.
Il progetto “Gli oratori di Giacomo Serpotta a Palermo” è un contributo all’approfondimento della figura e dell’opera del grande scultore palermitano (1656-1732); esso presenta una duplice connotazione. La prima è relativa alla scelta degli oratori palermitani nei quali risulta ben documentato e decisivo l’intervento di Giacomo Serpotta, pur con le possibili collaborazioni del fratello Giuseppe o del figlio Procopio. La seconda connotazione è relativa al metodo di lavoro: si è preferito un approccio interdisciplinare, facendo tesoro degli apporti di varie discipline – urbanistica, architettura, storia dell’arte, teologia –. Ciò che viene presentato è, pertanto, il frutto del lavoro di un’équipe di persone.
"Sobre este título" puede pertenecer a otra edición de este libro.
(Ningún ejemplar disponible)
Buscar: Crear una petición¿No encuentra el libro que está buscando? Seguiremos buscando por usted. Si alguno de nuestros vendedores lo incluye en AbeBooks, le avisaremos.
Crear una petición