EUR 12,00 gastos de envío desde Italia a Estados Unidos de America
Destinos, gastos y plazos de envíoLibrería: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
brossura. Condición: NUOVO. Scelti e commentati da Eugenio Massa. cm.12x17, pp.LXXVII,257, Roma, Edizioni Giolitine- Edizioni di Storia e Letteratura cm.12x17, pp.LXXVII,257, brossura Ediz.in lingua latina. Nº de ref. del artículo: 63127
Cantidad disponible: 2 disponibles
Librería: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condición: NEW. Nº de ref. del artículo: 9788863720761
Cantidad disponible: Más de 20 disponibles
Librería: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Brossura. Condición: nuovo. Estado de la sobrecubierta: ottimo. prima edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. MACCHIETTE/FIORITURA ALLA COPERTINA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO. Alla rinascita del secolo XII conferiscono un aspetto ardito e pittoresco i chierici vaganti, che vagabondavano per amore di evasione e di avventure, fra schiere di goliardi e di scolari che vanno per l'Europa in cerca di maestri, di scuole e di lavoro. In varia misura abbandonandosi al genio e alla sregolatezza, gli uni e gli altri svelano un Medioevo spensierato e mondano, scanzonato e dissacratore, libero e anarchico. Cogliendone i canti d'amore e di taverna, le burle e le parodie, i Carmina Burana trasmettono un messaggio che non cattura appena le simpatie dei giramondo e delle moderne scapigliature. Goliardi e scolari provocano anche storici e sociologi, affrontando, per primi, esperienze non ignote alla nostra epoca: dalla disoccupazione intellettuale alle contestazioni studentesche e alla riforma che crea le università. Descrizione bibliografica Titolo: Carmina burana e altri canti della goliardia medievale Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore (Scelta e commento di): Eugenio Massa Editore: Roma: Storia e Letteratura, Luglio, 1979 Lunghezza: 260 pagine; 17 cm ISBN: 8863720762, 9788863720761 Collana: Edizioni giolitine Soggetti: Testi poetici medievali, XI-XII secolo, Critica letteraria, Storia, Letteratura popolare, Goliardia, Medioevo, Cultura medievale, Canti goliardici, Canzoni, Poesie, Raccolte, Antologie letterarie, Tradizioni popolari, Folklore, Mito, Racconti orali, Oralità, Cantori medievali, Ironia, Satira, Giullari, Studi letterari, Studi culturali, Vino, Antichità, Italianistica, Invettiva e profanazione ovvero il mito di Golia, Genio e sregolatezza ovvero il mito dei vaganti, Borghesi, Taverne, Componimenti, Poesia latina medievale, Latino, Volgare, Bohémiens, Buranus, Codice latino, Biblioteca Nazionale di Monaco, Johann Andreas Schmeller, Endlicher, von Aretin, Anarchici, Dissacratori, Hubatsch, Pernwerth, Peiper, Symonds, Corradini, Europa, Schumann, lettura dotta, Critica, Interpretazione, Trasmissione, Poesia mondana, Vaganti, Vagabondi, Francia, Inghilterra, Germania, Studenti, Evasione, Clerici, Le Goff, Wolff, Ebbrezza, Coralità, Azzardo, Sbafo, Brigate, Reginaldo, Federico Barbarossa, Invettive, Chiesa, Società, Lavoro, Amori, Denaro, Cuccagna, Gioco, Osterie, Religione, Fede, Dissacrazione, Giovanni Cherubini, Riforma, Miseria, Esuli, Emarginati, Incipitario, Soldati di ventura, Canzoniere, Corte, Università, Poetica, Ritmo, Lingua latina, Ermetismo, Bevitori, Bacco, Venere, Fortuna, Epigrammi, Parodie, Fallimenti, Nostalgia, Donne, Bellezza femminile, Leggende, Onestà, Scortesia, Contadini, Giocatori, Desiderio, Invito, Iperbole, Collezionismo, Libri rari, Libri Vintage Fuori catalogo, Ruota della fortuna, Cristianesimo, Codici, Carmina moralia, Provenzale, Blasfemia, Liturgia, Condanna, Cristianesimo, Curia romana, Vagantes, Golia, Pietro Abelardo, Viaggio, Canto gregoriano, Musica, Madrigali, Archipoeta, Gualtiero di Châtillon, Ausonio, Marbodo di Rennes, Pierre de Blois, Filippo il Cancelliere, Otto von Botenlauben, Dietmar von Aist, Walther von der Vogelweide, Neidhart von Reuental, Heinrich von Morungen, Miniature, Carl Orff, Authentica Habita, Carmina Cantabrigiensia, Medieval poetic texts, XI-XII century, Literary criticism, History, Popular literature, Goliardia, Middle Ages, Medieval culture, Goliardic songs, Poems, Collections, Literary anthologies, Popular traditions, Myth, Oral tales, Orality, Medieval singers, Irony, Satire, Jesters, Literary studies, Cultural studies, Wine, Antiquity, Italian, Invective and profanation or the myth of Goliath, Genius and recklessness or the myth of wandering, Burghers, Taverns, Components, Medieval Latin poetry, Latin, Vulgar, Code Latin, National library of Munich, Anarchists, Desecrators, Europe, Schumann, Learned reading, Criticism, Interpretation, Transmission, Worldly poetry, Wand. Nº de ref. del artículo: ABE-1637846024623
Cantidad disponible: 2 disponibles