Il codice, conservato nella Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, risale alla seconda metà del XIV secolo. L'autore Francesco Stabili, soprannominato Cecco d'Ascoli, nacque nel 1269 e morì bruciato come eretico a Firenze nel 1327, di professione era astrologo ed esercitò la medicina al servizio dei potenti. L'Acerba, redatta in volgare, è un poema in forma allegorica dove vengono trattate questioni naturali, quali la proprietà degli animali e delle pietre, vengono descritti fenomeni naturali in una strana mescolanza di elementi positivi e fantastici. Inoltre vengono affrontati anche problemi filologici, psicologici, etici e teologici. L'opera è mirata a cantare il cosmo, l'uomo e la natura intesi come perfetto congegno creato da Dio e dominabile dall'uomo, ma pur retto dalle forze, misteriose dei pianeti e delle stelle ruotanti intorno alla Terra.
"Sobre este título" puede pertenecer a otra edición de este libro.
EUR 37,00 gastos de envío desde Italia a Estados Unidos de America
Destinos, gastos y plazos de envíoLibrería: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia
Cloth. Condición: As New. Estado de la sobrecubierta: As New. L'Acerba di Cecco D'Ascoli Facsimile in pelle a cura di Giovanna Ida Rao e Giordana Mariani Canova.Roma 2006 Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Il facsimile contiene 84 cc. ills. a colori + commentario L'insieme Euro 3.000.00.- L'ACERBA di Cecco D'Ascoli Codice materiale: 3000039260 Edizione limitata e numerata in 500 copie del Codice dell'Acerba di Cecco d'Ascoli conservato nella Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze e risalente alla seconda metà del XIV secolo. Il suo autore, Francesco Stabili, soprannominato Cecco d'Ascoli, nacque nel 1269 e morì sul rogo a Firenze nel 1327 perchè astrologo e medico e pertanto ritenuto reo di stregoneria e capace di padroneggiare oscure arti magiche. L'Acerba, redatta in volgare, èun poema allegorico che descrive proprietà di animali e pietre nonchè fenomeni naturali in cui gli elementi positivi si fondonocon il fantastico, ma in cui vengono affrontati anche problemi filosofici, etici e teologici. Cecco vuole cantare il cosmo, l'uomo e la natura come perfetto congegno creato da Dio, ma che l'uomo può dominare e che i pianeti e le stelle indirizzano con i loro oscuri influssi. L'opera viene offerta con un commentario illustrativo di 88 pagine; entrambi i volumi sono presentati in un elegante cofanetto. Size: 200 x 275 Mm. Nº de ref. del artículo: 003450
Cantidad disponible: 1 disponibles