Tra i carteggi principali di questo volume si segnalano quelli con Alessandro Pompeo Berti, Giandomenico Bertoli, Giovanni Bianchi (alias Janus Plancus), Orazio Bianchi, Francesco e Giuseppe Bianchini, i quali, per l'alto profilo dei corrispondenti, interessano gli ambiti dell'erudizione, della ricerca storica, archeologica ed epigrafica e degli studi biblici e liturgici della prima metà del sec. XVIII. Numerosi altri carteggi, di carattere minuto ed eminentemente pratico, come quelli con alcuni familiari, aprono spiragli sulla dimensione personale e intima di Muratori.
Fabio Marri (1950), ordinario all’università di Bologna, autore di numerose pubblicazioni nel settore letterario e linguistico (tra le ultime, Lingue di terra nel 2007 e Prove di lettura nel 2011), presidente del Centro di studi muratoriani di Modena, ha già curato l’edizione del volume 10 del Carteggio (in due tomi, 1999 e 2003) e dei Vocaboli del nostro dialetto modanese di Muratori (nella «Biblioteca del Carteggio» 1984). (genn. 2014) /---/ Ennio Ferraglio è autore di monografie e saggi su epistolari del Settecento e sulla storia del libro antico manoscritto e a stampa; sulle medesime tematiche ha curato mostre e redatto repertori di fondi antichi. È socio accademico dell’Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Brescia e del Centro di Studi Muratoriani di Modena. Ha curato la pubblicazione di due volumi dell’Edizione Nazionale del carteggio di L.A. Muratori, usciti presso Olschki nel 2008 e 2012. (genn. 2014)
"Sobre este título" puede pertenecer a otra edición de este libro.
EUR 12,00 gastos de envío desde Italia a Estados Unidos de America
Destinos, gastos y plazos de envíoLibrería: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
Condición: NUOVO. A cura di Ennio Ferraglio e Fabio Marri. Con la collaborazione di Chiara Curci e Patrizia Devilla. Tra i carteggi principali di questo volume si segnalano quelli con Alessandro Pompeo Berti, Giandomenico Bertoli, Giovanni Bianchi (alias Janus Plancus), Orazio Bianchi, Francesco e Giuseppe Bianchini, i quali, per l'alto profilo dei corrispondenti, interessano gli ambiti dell'erudizione, della ricerca storica, archeologica ed epigrafica e degli studi biblici e liturgici della prima metà del sec. XVIII. Numerosi altri carteggi, di carattere minuto ed eminentemente pratico, come quelli con alcuni familiari, aprono spiragli sulla dimensione personale e intima di Muratori. / The epistolary exchanges with Alessandro Pompeo Berti, Giandomenico Bertoli, Giovanni Bianchi (alias Janus Plancus), Orazio Bianchi, Francesco and Giuseppe Bianchini, contained in this volume, tackle issues on learning, on historical, archaeological, and epigraphic research, and on the biblical studies of the first half of the Eighteenth century. The other numerous letters, often addressed to Muratori's relatives, touch practical subjects that shed light on the more intimate life of this intellectual. cm 21,5 x 30,5, 566 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 7. Firenze, Olschki Ed. cm 21,5 x 30,5, 566 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 7. Nº de ref. del artículo: 205534
Cantidad disponible: 1 disponibles
Librería: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condición: NEW. Nº de ref. del artículo: 9788822262905
Cantidad disponible: 2 disponibles
Librería: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Brossura. Condición: new. A cura di Ferraglio E. e Marri F.Firenze, 2014; br., pp. 566, ill. b/n, cm 21,5x30,5.(Centro di Studi Muratoriani. Modena. Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. 7). Tra i carteggi principali di questo volume si segnalano quelli con Alessandro Pompeo Berti, Giandomenico Bertoli, Giovanni Bianchi (alias Janus Plancus), Orazio Bianchi, Francesco e Giuseppe Bianchini, i quali, per l'alto profilo dei corrispondenti, interessano gli ambiti dell'erudizione, della ricerca storica, archeologica ed epigrafica e degli studi biblici e liturgici della prima metà del sec. XVIII. Numerosi altri carteggi, di carattere minuto ed eminentemente pratico, come quelli con alcuni familiari, aprono spiragli sulla dimensione personale e intima di Muratori. Libro. Nº de ref. del artículo: 2885283
Cantidad disponible: 1 disponibles
Librería: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
Brossura. Condición: libro nuovo. A cura di Ennio Ferraglio e Fabio Marri. Con la collaborazione di Chiara Curci e Patrizia Devilla. Cm.30,5x21,5. Pg.566. Centro di studi muratoriani. Modena. Edizione nazionale del carteggio muratoriano, n°7. Tra i carteggi principali di questo volume si segnalano quelli con Alessandro Pompeo Berti, Giandomenico Bertoli, Giovanni Bianchi (alias Janus Plancus), Orazio Bianchi, Francesco e Giuseppe Bianchini, i quali, per l?alto profilo dei corrispondenti, interessano gli ambiti dell?erudizione, della ricerca storica, archeologica ed epigrafica e degli studi biblici e liturgici della prima metà del sec. XVIII. Numerosi altri carteggi, di carattere minuto ed eminentemente pratico, come quelli con alcuni familiari, aprono spiragli sulla dimensione personale e intima di Muratori. 1622 gr. Nº de ref. del artículo: 82059
Cantidad disponible: 1 disponibles