"Asiano" indubitabilmente per origine, ma fieramente atticista, Dionigi di Alicarnasso è stato al centro del dibattito intellettuale nella Roma dell'ultimo trentennio prima dell'era cristiana. Fu poi riscoperto dagli umanisti alla fine del xv secolo e da allora ha continuato per lungo tempo a essere una figura decisiva per il suo immaginario narrativo (e figurativo) riguardante la storia e le leggende dell'antica Roma, e per le sue comparazioni dell'organizzazione statuale tra Greci e Romani, divenute argomento di dibattito fra tutti i maggiori teorici della politica nell'Europa moderna. Tutto questo fino all'Ottocento, quando la fortuna di Dionigi è crollata per ragioni soprattutto ideologiche: un greco che esalta la grandezza di Roma non poteva essere ben visto dalle culture nazionali e risorgimentali europee. Da qualche anno è in atto una vera e propria renaissance degli studi su Dionigi: da una parte le sue opere retoriche sono state rimesse al centro del pensiero estetico antico; da un'altra le Antichità romane sono diventate una fonte indispensabile per i nuovi studi sulla mitologia latina; da un'altra ancora le stesse Antichità sono state individuate come fonte precisa di Machiavelli, che commentava Livio ma aveva anche Dionigi (tradotto in latino) sul suo tavolo. E dopo Machiavelli tutti i grandi scrittori di politica, da Bodin a Montesquieu, hanno preso spunto da lui per importanti discussioni.
"Sobre este título" puede pertenecer a otra edición de este libro.
EUR 26,90 gastos de envío desde Italia a Estados Unidos de America
Destinos, gastos y plazos de envíoEUR 62,00 gastos de envío desde Italia a Estados Unidos de America
Destinos, gastos y plazos de envíoLibrería: Art&Libri Firenze, FIRENZE, FI, Italia
Rilegato. Condición: nuovo. Nº de ref. del artículo: 005069
Cantidad disponible: 1 disponibles
Librería: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia
Rigida. Condición: Nuovo (New). CLXXX-844 p., f.to cm 15x22,5, copertina rigida con sovraccoperta e cofanetto rigido in mezza tela. Nuovo. Book. Nº de ref. del artículo: BC_108279
Cantidad disponible: 1 disponibles
Librería: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia
Couverture rigide. Condición: Neuf. Estado de la sobrecubierta: Neuf. prima edizione. Dionigi di Alicarnasso. A cura di Di Francesco Donadi e Gabriele Pedullà Editore: Einaudi, Torino (2010) Nuovo/rilegato con custodia Quantità: 1 Prezzo: EUR 150,00 Descrizione libro: Einaudi, Torino, 2010. CLXXX - 850 pp., 24 ill. a colori fuori testo, cartonato con cofanetto. Libro nuovo, prezzo di copertina 150,00. Le leggende delle origini di Roma, le gesta dei primi eori, la nascita della Repubblica, la prima espansione in Italia e nel mondo: una testimonianza di grande importanza per la conoscenza delle vicende più antiche di Roma. Un'opera da riscoprire, parallela a quella di Tito Livio, letta avidamente da Machiavelli e Montesquieu prima di essere dimenticata e, poi, riscoperta. Collana: I Millenni. Codice libro della libreria 009246 - Language : Italian text Size: 220 x 140 mm. Nº de ref. del artículo: 009246
Cantidad disponible: 1 disponibles
Librería: dsmbooks, Liverpool, Reino Unido
hardcover. Condición: New. New. book. Nº de ref. del artículo: D8S0-3-M-880619528X-6
Cantidad disponible: 1 disponibles