Con grazia e ironia, Luciano De Crescenzo racconta i miti greci, storie che parlano di dei, eroi, ninfe, sirene ma anche di uomini comuni con le loro grandezze e le loro miserie, vicende d'amore, imprese avventurose, imprevedibili metamorfosi, eroiche epopee.
"Sobre este título" puede pertenecer a otra edición de este libro.
EUR 9,00 gastos de envío desde Alemania a Estados Unidos de America
Destinos, gastos y plazos de envíoLibrería: medimops, Berlin, Alemania
Condición: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present. Nº de ref. del artículo: M08804515945-G
Cantidad disponible: 3 disponibles
Librería: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
Copertina morbida. Condición: Buono. 436 p. ; 20 x 13 cm. Bestsellers, 1326. Si può raccontare un mito nato migliaia di anni fa rendendolo divertente e interessante per il lettore del Duemila? Si può eccome, soprattutto se a farlo è Luciano De Crescenzo, con la sua inconfondibile cifra ironica ed elegante. In questo libro l'ingegnere-filosofo torna alla terra e all'epoca che più ama, l'antichità greca, per narrarci storie immortali che parlano di dei, eroi, ninfe, sirene, ma anche di uomini comuni. Da Ulisse a Narciso, da Zeus a Dafne, Luciano De Crescenzo traccia così, novello Omero, un affresco vivo e partecipe di un patrimonio di leggende unico al mondo. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato opaco, con titolo impresso al piatto e al dorso. Qualche segno del tempo alla coperta, ai profili e al taglio, pagine interne del libro integre. Nº de ref. del artículo: 5988
Cantidad disponible: 1 disponibles